Chi siamo

LA TRACCIA APS nasce il 28 aprile 2016 da tre settimesi nate negli anni ottanta e profondamente legate al proprio territorio e alla propria città dove sono cresciute, sono andate a scuola e sono diventate giovani donne.

L’associazione nasce dal desiderio di arricchire il territorio con attività di utilità sociale e attività legate al benessere psico-fisico con lo scopo sia di regalare serenità, equilibrio e salute alle persone sia di creare momenti aggregativi e socializzanti.

I nostri soci sono bambini, donne, uomini e anziani. La nostra associazione accoglie persone di tutte le culture ed anzi ci piace valorizzare ognuno nella propria diversità intesa come ricchezza per l’altro. Per questo motivo i nostri progetti sociali hanno come protagonisti non solo persone di nazionalità diversa ma anche con disabilità diverse, sicuri di poter essere un sostegno per loro e le loro famiglie. Ci piace essere vicini a chi ne ha bisogno, agli stranieri, agli anziani, ai disabili, ai detenuti o ex detenuti o anche solo a chi vuole salire sulla nostra barca per passare del tempo libero di qualità.

E’ proprio per questo che riteniamo che creare delle collaborazioni sul territorio sia un aspetto prezioso, fondamentale e che permette di mettere in circolo conoscenze, competenze e capacità che permettano di creare una rete ricca e che possa costantemente crescere e compensarsi. Andiamo alla ricerca di opportunità per collaborare con altre realtà associative o cooperative del territorio ma anche con professionisti o enti pubblici e privati con cui condividiamo gli stessi valori e scopi istituzionali.

E se ancora non avete capito chi siamo…

Anastasia: non è riuscita a stare ferma neanche al settimo mese di gravidanza. La sua grinta, il suo entusiasmo e voglia di fare sono epidemiche.. bisognerebbe trovare un vaccino per tenerle lontane perché è capace di rapirti e portarti nel suo mondo incantato! Teatrante per passione, educatrice per professione ed insegnante di yoga e pilates in associazione. Sempre pronta a dare consigli ai soci che chiedono le posizioni migliori per i loro malanni. Lei è attenta a tutti loro e per ognuno di loro ha un pensiero speciale. Attualmente è la Presidente per il mandato 2016-2021 e 2021-2026

Irene: lavora nel buio, non si lamenta ed è sempre pronta ad ascoltare gli altri. E’ un vulcano di idee anche quando i progetti sono difficili da realizzare. Non si abbatte facilmente e riesce a trovare il positivo in ogni persona e in ogni situazione. L’ottimismo è la sua regola di vita. Lettrice per passione, assistente sociale per professione ed addetta alla segreteria e ai rapporti con i soci, il territorio e i professionisti in associazione. Cerca di non farsi sfuggire niente e di mettere ovunque un po’ di creatività, colore e follia. Attualmente è la Vicepresidente per il mandato 2016-2021 e 2021-2026

Maria Elena: da piccola mangiava pane e numeri e se non si sta attenti è capace di fare i conti in tasca a tutti e anche di creare un bilancio familiare in pochi minuti. Mamma amorevole e lavoratrice attenta, svolge quello che fa con passione soprattutto se si tratta di vendere e acquistare. Ricercatrice di libertà per passione, contabile per professione ed addetta ai bilanci, alla pianificazione finanziaria e alla contabilità in associazione. Non le sfugge un centesimo soprattutto se può utilizzarlo per viaggiare e conoscere posti nuovi. Attualmente è la Segretaria per il mandato 2016-2021 e 2021-2026