PILATES

Il Pilates è una disciplina a tutti gli effetti che lavora sull’armonia globale dell’individuo: potenzia le capacità motorie, migliora la circolazione, riequilibra la muscolatura, mobilizza le articolazioni bloccate e scioglie le tensioni provocate da posture scorrette. L’obiettivo è quello di raggiungere armonia fisica e mentalerinforzare i muscoli senza appesantirli in modo innaturale, migliorare l’elasticità e tonificare ogni parte del corpo, soprattutto grazie alle tecniche di respirazione. L’accoglienza e la professionalità dell’insegnante giocano un ruolo fondamentale.

Il metodo Pilates può avere diversi stili in base a ciò che l’istruttore vuole trasmettere, ma ad ogni modo si deve rifare ai principi basilari che sono sei:

  1. la Concentrazione (Concentration), massima attenzione e concentrazione in ogni esercizio, la mente deve essere il supervisore per ogni singola parte del corpo;
  2. il Controllo (Control), controllo su ogni parte del corpo, non si devono effettuare movimenti sconsiderati e trascurati; 
  3. il Baricentro (Centering o Powerhouse), sinonimo di Power House, visto come centro di forza e di controllo di tutto il corpo;
  4. la Fluidità (Fluidity), questo principio è la sintesi di tutti i concetti precedenti;
  5. la Precisione (Precision), ogni movimento deve avvicinarsi alla perfezione, un lavoro a circuito chiuso dove l’insegnante deve avere continui feedback dall’allievo;
  6. la Respirazione (Breathing) sempre ben controllata e guidata dall’aiuto dell’insegnante come nella pratica dello Yoga (nello specifico nel Pilates si inspira nel cominciare l’esercizio e nel momento dello sforzo maggiore si espira, a differenza dello Yoga, si inspira con il naso e si espira sia con il naso che con la bocca e per ogni esercizio vi è un preciso ritmo).

Chiamate o scrivete per avere informazioni circa PILATES IN GRAVIDANZA e PILATES MAMMA-BAMBINO. La nostra insegnante sarà lieta di rispondervi!

Per saperne di più leggi qui i nostri articoli sul pilates!