Braille, veDiamoci incontro!

Braille, veDiamoci incontro! è un progetto di prevenzione allo stigma e di sensibilizzazione alla disabilità visiva che nasce ufficialmente ad aprile 2020.

Il progetto prevede quattro obiettivi generali che sono il punto di riferimento intorno a cui vengono orientate tutte le attività:

1. diffondere la cultura della disabilità visiva;

2. creare una rete di collaborazioni sul tema che possa offrire una risposta completa ai bisogni delle persone;

3. creare attività di sensibilizzazione verso tutte le fasce d’età della cittadinanza;

4. evitare un sentimento di abbandono in chi sperimenta patologie visive anche improvvisamente.

Il progetto prevede decine di attività tra cui:

  • laboratori di creazione di libri e oggetti tattili in collaborazione con gli istituti scolastici e enti pubblici e privati;
  • stampa di testi in Braille presso la Piccola Stamperia Braille che nasce ufficialmente il 4 marzo 2017 dalla collaborazione de La Traccia APS con l’A.P.R.I. Onlus e con l’A.V.P. Tino Beiletti di Ivrea;
  • corsi di alfabetizzazione del linguaggio Braille;
  • eventi e attività di sensibilizzazione come la CENA AL BUIO o momenti all’interno delle scuole o nei musei o nei centri di addestramento dei cani guida.

Il progetto vede la collaborazione di diverse realtà sia associative che pubbliche e private presenti sul territorio.

 

Articoli sull’argomento:

Dare nuova luce a chi non vede

CENA AL BUIO – III Edizione