pilates

FITBALL PILATES

I benefici del Pilates sono ormai noti a tutti da molti anni, e per migliorarli ancora di più sono nate nel tempo molteplici varianti. Il Fitball Pilates combina, infatti, esercizi tipici della disciplina con l’utilizzo di una palla in gomma rimbalzante detta proprio Fitball , Balance Ball o proprio Pilates Ball. I benefici che apporta sono molteplici, e risultano ottimali per la preparazione fisica in palestra, ma anche per allenare equilibrio e stabilità articolare.

LA FITBALL:

Nasce negli anni Sessanta come gioco per bambini e solo trent’anni dopo, in America, inizia a prendere piede come attrezzo per l’allenamento fisico, apprezzata come strumento perfetto per unire divertimento e funzionalità.
Oggi è uno strumento fitness molto diffuso, utilizzato per allenare allo stesso tempo forza, mobilità articolare, flessibilità ed equilibrio. Questo attrezzo permette di effettuare, infatti, un allenamento completo: la fitball rende possibile adattare e migliorare i diversi esercizi del Pilates variandone anche la difficoltà a seconda delle proprie capacità e necessità.

COME FUNZIONA?

La fitball viene sfruttata per eseguire esercizi di varie tipologie, ma i più diffusi si concentrano sull’allenamento di addominali, muscoli pelvici e schiena. Per attivare micromovimenti dei muscoli utili a rinforzarli è addirittura sufficiente sedersi correttamente sulla palla e mantenere la posizione: piedi appoggiati al pavimento in modo che le ginocchia creino un angolo di 90° e schiena dritta. La postura corretta è presupposto fondamentale per l’esecuzione ottimale degli esercizi, per questo è importante scegliere la palla adatta in base alla propria altezza e al proprio peso. In commercio ne esistono molti tipi, diversificati in base a diametro, materiale, pressione e design (colore, antiscivolo…), la scelta è personale ma è importante verificare che la palla non si deformi sotto la pressione esercitata dal nostro corpo.

BENEFICI

Il suo utilizzo, sotto istruzioni di un professionista del settore, – personal trainer, allenatori, insegnanti di pilates… – accompagna i movimenti durante gli esercizi, rendendoli meno stressanti per le articolazioni. Questa caratteristica rende il Fitball Pilates perfetto anche per percorsi di riabilitazione post-infortunio, per alleviare molti tipi di lombalgia e per migliorare la postura, in modo da prevenire contratture e dolori a collo e schiena.

Per ottenere tutti i benefici di questa disciplina è molto importante effettuare gli esercizi con costanza: in questo modo si attiverà una “memoria muscolare” che permette di eseguire i movimenti sempre meglio, e, soprattutto, di mantenere la postura ottenuta non solo durante le lezioni, ma anche nella quotidianità, con evidenti risvolti positivi per il nostro corpo. Inoltre è ormai chiaro a tutti che l’esercizio fisico regolare, di qualunque tipo esso sia, aiuti non solo a controllare il peso e rinforzare l’organismo, ma anche a ridurre sensibilmente i disturbi di ansia e depressione e a rafforzare l’umore e l’autostima.

CURIOSITÀ

È stato consigliato da alcuni esperti di utilizzare la fitball anche per sedersi alla scrivania, in sostituzione della classica sedia con le rotelle. Secondo la loro teoria l’uso della palla mantiene in attività costante i muscoli di addome e schiena, per permetterci di restare in equilibrio e di mantenere la postura, tuttavia non ci sono ancora prove scientifiche della validità di questa affermazione.

VUOI PROVARE?

L’associazione La Traccia tiene corsi di Fitball Pilates tutti i mercoledì alle 18.30, se vuoi provare i benefici di questa disciplina ti aspettiamo!

Credits foto Freepik