carcere, sociale, volontariato

Carcere e Volontariato… perché no?

#sociale #carcere #volontariato

Tantissime persone al giorno d’oggi sono impegnate in attività di volontariato, chi in parrocchia, chi in canile, chi in ospedale o presso associazioni di volontariato per sostenere ed aiutare persone in difficoltà. Lo spirito che muove queste persone è soprattutto la possibilità di essere utile al prossimo, la possibilità di migliorare la vita di qualcuno con semplici gesti ma ricolmi di generosità.

Anche La Traccia ha deciso di iniziare questa nuova avventura e ha deciso di cominciare dal carcere che per alcuni è un inferno mentre per altri il luogo della riscoperta. Noi abbiamo parlato con chi il carcere lo vive tutti i giorni e che ci confermano che la necessità di volontari è davvero grande. I volontari sono una parte fondamentale del sistema carcerario, sono quelli che portano sorrisi ed insieme momenti di distrazione, momenti da passare fuori dalla sezione e dalla cella. I volontari sono quelli che portano una risata, una poesia, una chiacchierata, momenti di vera evasione. Ma il volontario penitenziario è anche quello che raccoglie storie, dolori, lamentele, insicurezze, fragilità, lacrime, pentimenti, ricordi.

Essere un volontario penitenziario è davvero una questione seria e l’associazione vuole preparare i partecipanti al meglio. I volontari verranno formati appositamente, incontreranno e si confronteranno costantemente con chi in carcere ci lavora e può raccontare e portare molto.

sport-carcere-1L’associazione La Traccia lancia quindi la proposta a tutti coloro che vogliono mettersi in gioco e iniziare insieme questo percorso che probabilmente li porterà a modificare il modo di vedere il carcere e di percepire i detenuti.

 

Se siete interessati a diventare volontari penitenziari, chiamate o scrivete al 392.3518808 o al 340.4653386 oppure mandate una mail a  latraccia.info@gmail.com.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...