carcere, sociale, volontariato

Inizia a febbraio il CORSO DI FORMAZIONE per volontari penitenziari… cosa stai aspettando a metterti in gioco?

#sociale #carcere #volontaripenitenziari #collaborazioni

Ti affezioni al posto dove stai. Anche chi si ferma solo tre o quattro anni, passa comunque più tempo in cella di quanto la maggior parte della gente non ne passi, in casa, lungo la vita intera. Qui, quando scendi all’aria senza asciugamano dici: L’ho dimenticato a casa.

Questa frase è tratta dal libro di Maurizio Torchio “Cattivi” ed è solo uno dei testi che verranno presentati durante il corso di formazione che avrà inizio a febbraio e che si svilupperà su 6 incontri di sabato mattina di circa due ore tutti condotti da persone che lavorano in carcere e che si rendono disponibili a portare la propria esperienza, a rompere gli stereotipi del carcere e del detenuto come lo vediamo e lo conosciamo dai media. Durante il primo incontro verrà delineato ai partecipanti come si svilupperà tutto il percorso che vedrà loro protagonisti assoluti. I 6 incontri si svolgeranno presso la sede dell’associazione in Via Vercelli 11 a Settimo T.se che è ben servita anche dai mezzi pubblici per chi arrivasse da più lontano.

La Voce di Settimo, giornale locale vicino alle tematiche sociali, ha voluto dedicarci un articolo proprio perché è importante che la cittadinanza tutta sia informata e che chi desidera possa iniziare il corso che li può portare a diventare volontari penitenziari all’interno della Casa Circondariale di Ivrea o al Lorusso e Cutugno di Torino ma il corso è dedicato anche a tutti coloro che vogliono “saperne di più”, che desiderano incontrare un mondo sconosciuto anche se in carcere non entreranno mai. Ecco l’articolo di martedì 15 gennaio c.a. pag.7.

articolo la voce sul volontariato

Per informazioni sul corso di formazione chiamare il 340.4653386 o il 392.3518808 oppure scrivi a latraccia.info@gmail.com.

cattivi frase libro

 

 

 

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...