#benessere #pilates #mammabimbo
L’allenamento fisico dopo il parto è un potentissimo strumento per combattere i disturbi emotivi che accompagnano spesso le neomamme abbassando notevolmente il rischio di sviluppare una depressione post-partum. Allenandoti con il tuo bebè gli fornirai una vastissima gamma di stimoli (visivi, tattili, uditivi, motori) aumentando fortemente la sua crescita emotiva, intellettuale e motoria e relazionandoti con lui in modo unico e meraviglioso. Ritroverai la forma fisica e la corretta postura e con loro il buonumore, la voglia di fare e di stare con gli altri. Potrai godere di un momento dedicato a te senza rinunciare alla compagnia del tuo bambino.
CARATTERISTICHE:
- neonato come “strumento” di allenamento
- esercizi di tonificazione
- tonifica GAMBE E GLUTEI
- tonifica ADDOMINALI
- rapporto speciale col bambino
- contatto, coccole e carezze
Se volete provare questa bella attività potete farla fin dai primi mesi del vostro bambino perché “La bella notizia”, dice Viviana Ghizzardi, fitness consultant a Milano, “è che si può iniziare a pochi giorni dal parto, anche se non si è ancora chiusa la diastasi, cioè la separazione delle fasce muscolari addominali in gravidanza, per far posto al feto che cresce nell’utero”. Il metodo, infatti, può accelerare il processo di chiusura, purché applicato con gradualità e prudenza. In caso di cesareo, è sempre necessario aspettare di aver tolto i punti.
Se siete interessati richiedete tutte le informazioni al 392.3518808 oppure scrivete a latraccia.info@gmail.com