sociale, volontariato

Perché fare volontariato? Ecco 9 buoni motivi

#volontariato #anziani #latracciaaps #settimotorinese

Venerdì scorso durante l’assemblea soci annuale abbiamo parlato delle nostre attività di volontariato e delle richieste di collaborazione che abbiamo avuto e allora stamattina mi sono chiesta: Perché le persone vogliono fare volontariato? Da che cosa sono spinte? Cosa cercano? Ho navigato un po’ sul web e mi sono soffermata su un articolo di Vita che elenca 9 buoni motivi per cui le persone decidono di impegnarsi gratuitamente per gli altri. Eccoli di seguito:

1. Sviluppa competenze
Fare volontariato permette di mettere alla prova sul campo i propri talenti, e di apprendere nuove competenze. Se si agisce insieme ad altri, come spesso capita, si possono mettere in comune le esperienze e imparare da chi già sa fare cose per voi nuove. Ovviamente le competenze acquisite si possono spendere poi nel resto della vita, sul lavoro, nel percorso di studi e in qualunque campo.

2. Dà un esempio ai ragazzi
Le nuove generazioni devono imparare il valore della gratuità, e voi potete contribuire a questo insegnamento. Facendo volontariato con i giovani, soprattutto con i bambini, potrete contribuire a migliorare il loro futuro concretamente; chi riceve aiuto gratuito è poi molto più propenso a fare qualcosa per gli altri, una volta diventato adulto.

3. Vi aiuta sul lavoro/1
Molti dei “colleghi” volontari che conoscerete potrebbero un giorno dare una mano anche a voi in campo lavorativo. E’ sorprendente quanto possa essere utile il passa parola, soprattutto se siete alla ricerca di prima occupazione o di un lavoro migliore. Per di più questi compagni di volontariato vi conosceranno come una persona altruista, disponibile, estroversa ma anche pronta a lavorare sodo. E chi non assumerebbe un tipo così?

4. Vi aiuta sul lavoro/2
L’attività di volontariato potrebbe esservi molto utile anche se non cercate lavoro perché l’avete già. Le abilità che conquisterete attraverso l’esperienza solidale vi possono aiutare a migliorarvi anche nel settore lavorativo, e quindi a fare carriera. Tutti i datori di lavoro sono normalmente attratti dalle qualità di un leader, e scegliendo di fare volontariato avete già dimostrato di possederne un bel po’.

5. Fa risparmiare soldi
Vi piacerebbe dare una mano alla vostra associazione preferita ma non avete molto da spendere? Offrire il vostro lavoro in cambio di una donazione è molto più importante per l’organizzazione e molto più vantaggioso per voi. Non è necessario impegnarsi due o tre volte la settimana: basta anche solo aiutare in occasione di eventi speciali, fiere, vendite straordinarie. Bastano davvero poche ore al mese.

6. Aiuta a trovare nuovi amici
Non c’è modo più facile e interessante di farsi nuovi amici che lavorare per un’associazione di volontariato. Oltretutto si tratta generalmente di persone simpatiche, generose, disinteressate. Insomma, gli amici perfetti per chiunque.

7. Riempie la vita
Perché sprecare il tempo libero nei centri commerciali o davanti alla tv? Fare volontariato è molto meglio: si partecipa ad attività interessanti, si mettono in circolo le idee, si fanno nuove esperienze, si esce di casa! Molti volontari hanno visto riempirsi senza sforzo la loro agenda sociale in poco tempo, e si divertono molto più di prima.

8. Vi fa viaggiare
Potete fare volontariato per l’associazione sotto casa, o sceglierne una che lavora all’estero. In questo caso avrete l’opportunità di viaggiare e vedere nuovi paesi a costi contenuti, contribuendo inoltre a migliorare le condizioni di vita di popoli lontani. Anche il turismo sociale è un’ottima occasione per migliorare se stessi e il mondo.

9. Vi insegna a dire grazie
Uno dei regali migliori dell’attività di volontariato è che vi fa rendere conto di quanto siete fortunati rispetto ad altre persone. E per questo vi insegna a dire grazie e a smettere di volere sempre di più, all’infinito. Vi cambia la prospettiva: capirete cosa conta davvero nella vita e vivrete in modo più semplice, autentico e rilassato. E’ sufficiente?

Se vi siete convinti anche voi che fare volontariato è davvero utile sia per chi riceve che per chi da, vi aspettiamo a gennaio 2020 per iniziare con noi una splendida avventura al servizio degli altri. La Traccia APS infatti, già impegnata con il volontariato in carcere, sta lavorando per creare un nuovo gruppo di volontari per entrare in una struttura che accoglie anziani sia autosufficienti che non.

Per informazioni chiamate il 392.3518808 oppure scrivete a latraccia.info@gmail.com

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...