#benessere #yogadellarisata #10gennaio 2020 #eventodigennaio #latracciaaps #settimotorinese
Il 10 gennaio 2020 dalle 21.00 alle 22.15 vi aspettiamo per un evento gratuito dedicato a tutti i nostri soci e ai curiosi che desiderano conoscerci sullo YOGA DELLA RISATA.
Per iniziare ad incuriosirvi, con l’articolo di oggi vi diamo qualche informazione nella speranza di vedervi tutti all’evento.
Lo yoga della risata nasce in India , esattamente a Mumbai, dall’idea di uno stimato medico indiano ,dr. Madan Kataria ,che in un parco in una mattina del marzo 1995, con un minuscolo numero di persone ,cercava un metodo per stimolare la risata per scopi terapeutici .Cominciarono nei giorni successivi col raccontarsi delle barzellette ,ma questo a lungo andare nn fu più sufficiente,allora che fare?
Nella sua ricerca ,il dr. Kataria scopri che attraverso una risata indotta avrebbe avuto lo stesso risultato di una risata naturale.
Infatti è scientificamente provato che il nostro cervello non distingua tra una risata indotta e quella naturale ,sviluppando comunque gli ormoni del benessere , le endorfine e la seratonina , abbassando il livello del cortisolo ,responsabile dello stress.
Indubbiamente è un idea originale e, senza esagerare,rivoluzionaria.
È un metodo efficace ed innovativo per ridere senza una ragione specifica,una tecnica per ridere anche quando non se ne ha voglia, per stimolare nel corpo, nella mente e nello spirito una sensazione piacevole di benessere.
Rilassa il corpo, attiva il sistema nervoso parasimpatico attraverso il diaframma.
Introduce più ossigeno nel corpo e stimola il sistema immunitario.
Ha effetti sull’umore, aiuta le relazioni e migliora, attraverso il cambiamento, tutto ciò che ci circonda.
Il nome nasce dalla fusione di due pratiche, quella della risata è quello della respirazione che è simile al pranayama che viene usato nello yoga.
Il più noto di tutti i paladini della risata terapeutica è probabilmente il dr. Patch Adams.
L’idea dei medici clown rappresentò un nuovo metodo di concepire la cura della malattia, il divertimento e le risate arrivarono salutari nelle corsie degli ospedali di tutto il mondo.
LO YOGA DELLA RISATA del dr. Kataria rappresenta però qualcosa di nuovo, perfino inaspettato. Ridere a partire dal corpo libera la risata dalla dipendenza dall’ umorismo. Ridere senza ragione accentua l’importanza della giocosità e del movimento che crea l’emozione.
Le sessioni di yoga della risata cominciano con semplici esercizi di riscaldamento, con vocalizzazioni, battito delle mani e movimenti del corpo. Tutto ciò stimola lo sviluppo di sentimenti di giocosità.
Gli esercizi di respirazione sono usati per aiutare i polmoni alla risata, e una tecnica finale di rilassamento profondo, usata anche nello yoga nidra, riporta in equilibrio tutte le stimolazioni della sessione.
La risata indotta, attraverso questa combinazione di tecniche, in poco tempo si sviluppa in una risata naturale e spontanea che parte dalla pancia.
Vi aspettiamo…
Per info: 392.3518808 oppure latraccia.info@gmail.com